Accordo Stato regione 22 febbraio 2012: cosa bisogna sapere

Un prodotto sbagliato si può restituire, ma un corso NON VALIDO ai sensi della norma è un danno economico e di risorse.

Di cosa parla l’accordo Stato regione del 22 febbraio 2012

L’accordo Stato regione del 22 febbraio 2012 ha deliberato alcuni importanti passaggi in materia di sicurezza sul lavoro: in particolare, ha stabilito che per utilizzare alcune attrezzature c’è bisogno obbligatoriamente di un corso di formazione, parallelo e non sostitutivo di quello previsto per tutti i dipendenti.

Accordo stato regione 22 febbraio 2012: i punti salienti

L’accordo stato regione del 22 febbraio 2012 prevede l’obbligo al corso di formazione per utilizzare:

  • piattaforme di lavoro mobili elevabili;
  • gru a torre, gru mobile, gru per autocarro;
  • carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo;
  • trattori agricoli o forestali;
  • macchine movimento terra (escavatori, pale caricatrici, terne, autoribaltabili a cingolo).

Secondo tale accordo sono abilitati ai corsi di formazione i seguenti enti:

  • Province e regioni autonome (Trento e Bolzano),
  • Ministero del lavoro,
  • INAIL,
  • associazioni sindacali,
  • aziende produttrici e distributrici dei macchinari,
  • soggetti formatori con esperienza di almeno tre anni nella formazione per le specifiche attrezzature,
  • soggetti formatori con esperienza di almeno sei anni in formazione sulla sicurezza sul lavoro,
  • enti bilaterali,
  • scuole edili.

I corsi di formazione verranno svolti in orario lavorativo e a carico del datore di lavoro e dovranno avere alcuni requisiti minimi per essere considerati validi.

I docenti devono avere un’esperienza documentata di almeno 3 anni nel campo e va individuato un responsabile del progetto formativo. Le presenza dei partecipanti vanno prese tramite registro, con assenze massime tollerate al 10% del monte ore totale.

Le attività pratiche devono esser svolte in area idonea e con un rapporto di 1:6 fra insegnante e studenti: infatti il numero minimo di studenti per avviare un corso è di 24 unità. I corsi devono prevedere parti teoriche e parti pratiche. accordo stato regione 22 febbraio 2012

Le caratteristiche di un attestato di corso di formazione idoneo, secondo l’accordo stato regioni del 22 febbraio 2012, sono:

  • denominazione del soggetto formatore,
  • dati anagrafici dello studente
  • specifica della tipologia di corso seguito con indicazione dell’accordo e monte di ore frequentato,
  • periodo di svolgimento del corso,
  • firma del soggetto formatore (o docente).

Se vuoi rimanere aggiornato sui corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro visita il sito di Tutor81!

Riproduci video
Attestato tutor81
TEST FACILI

loghi-pagamento

I metodi di pagamento accettati sono:
CARTE DI CREDITO e POSTEPAY, mediante il sistema di pagamento sicuro Paypal se avete già un account su Paypal potete effettuare il pagamento in modo comodo e veloce BONIFICO BANCARIO
I dati della carta di credito sono criptati durante la trasmissione e sono gestiti tramite un sistema SSL.

Ti rimborsiamo.

Siamo cosi’ certi dei nostri corsi che in caso di contestazione ti rimborsiamo.