Corsi Online sicurezza: come scegliere quelli migliori

Un prodotto sbagliato si può restituire, ma un corso NON VALIDO ai sensi della norma è un danno economico e di risorse.

I corsi online sicurezza, spesso non soddisfano i requisiti previsti dal Decreto 81 e dei decreti applicativi collegati. Un docente amico di Tutor81 ha fatto recentemente una gara tra le piattaforme LMS in Italia scoprendo dati allarmanti. Tutti sono impegnati a vendere bollini ma per quanto riguarda la sostanza c’è il vuoto assoluto.

Oggi la quasi totalità delle piattaforme LMS non è in grado di monitorare online in tempo reale i discenti. Tutto questo è assurdo se pensiamo all'evoluzione tecnologica di questi anni.
Il motivo è molto semplice, come per le videolezioni anche le piattaforme in uso sono spesso obsolete.
Perchè? perchè se i corsi di sicurezza sono considerati corsi di serie b, quelli online sono considerati di serie c.

Ing. Paolo Del Brosio - docente Comune di Milano - cliente Tutor81

Ma se  acquisto un corso, la responsabilità è di chi vende….

Questo è il principale errore che commette l’utente che applica le leggi del consumatore ad un settore come quello della sicurezza sul lavoro che ha un profilo completamente differente. Trattandosi di normativa che regola la tutela della salute di chi lavora, è responsabilità e compito del Datore di Lavoro scegliere i corsi online sicurezza più appropriati.

Corsi Online Sicurezza: i 3 aspetti principali:

1 – TRACCIAMENTO

il corso deve essere erogato da un sistema LMS ovvero di Learning Management System, un sistema che tracca e quindi può certificare la formazione svolta. Questo è il requisito essenziale altrimenti ATTESTATO DI FORMAZIONE ONLINE non è valido.

2 – MATERIALE DIDATTICO

il corso di formazione online deve anche contenere materiale multimediale NO POWER POINT, ho visto corsi con 1200 slide! Video, immagini, slide, giochi e interattività devono costituire il percorso formativo

3 – CONTROLLO

Deve esiste un sistema di controllo che ferma il corso se non sono presente. Diversamente uno potrebbe iniziare il corso e ritornare dopo due ore. Prestigiose piattaforme non fanno questo tipo di controllo.

Quindi cosa fare?

Fatti rilasciare dal sito che propone i corsi elearning per la sicurezza un dimostrativo, guarda come funziona e fatti dare un attestato, qui puoi vederne un esempio. Deve essere dettagliato e dimostrare tutte le connessioni che hai fatto e le domande alle quali hai risposto. Se devi svolgere un corso obbligatorio per la sicurezza, tanto vale che sia conforme, per evitare contestazioni e sanzioni.

Per saperne di più consulta il nostro regolamento.

Corsi Online sicurezza
Riproduci video
Attestato tutor81
TEST FACILI

loghi-pagamento

I metodi di pagamento accettati sono:
CARTE DI CREDITO e POSTEPAY, mediante il sistema di pagamento sicuro Paypal se avete già un account su Paypal potete effettuare il pagamento in modo comodo e veloce BONIFICO BANCARIO
I dati della carta di credito sono criptati durante la trasmissione e sono gestiti tramite un sistema SSL.

Ti rimborsiamo.

Siamo cosi’ certi dei nostri corsi che in caso di contestazione ti rimborsiamo.