In azienda è fondamentale per la sicurezza sul lavoro il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) che, in alcuni casi può essere Territoriale. Non è complesso capire come si nomina l’RSL territoriale, una figura obbligatoria che deve essere designata dal datore di lavoro secondo il Testo Unico per la Sicurezza. 

Come si nomina l’RLS territoriale?

È interesse dei datori di lavoro scoprire come si nomina l’RLS territoriale, perché essere affiancati da questa figura comporta dei vantaggi notevoli soprattutto per loro.

Il RLST è infatti un rappresentante dei lavoratori che si occupa non di una singola azienda, ma di tutte le imprese presenti nel medesimo territorio o nello stesso comparto e che non hanno al proprio interno un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il RLST, previsto già dal D.Lgs. 626/1994, nasce proprio per dare maggiore risalto alla figura dell’RLS anche nelle piccole aziende (con meno di 15 dipendenti).

Come si nomina l’RLS territoriale dipende dagli accordi collettivi nazionali, interconfederali o di categoria, stipulati dalle associazioni dei lavoratori. In genere l’RLS viene nominato dai sindacati o dall’ente bilaterale.

Compiti dell’RLS territoriale

Prima di essere designato come RLS territoriale, è importante conoscere i compiti di competenza:

  • accede ai luoghi dove si svolgono le lavorazioni
  • viene consultato in merito alla valutazione dei rischi e alla prevenzione degli stessi
  • è consultato sulle nomine degli ASPP e RSPP
  • partecipa all’organizzazione della formazione
  • promuove l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione
  • avverte il responsabile dell’azienda di eventuali rischi riscontrati nelle sue osservazioni
  • può fare ricorso alle autorità competenti se ritiene che i datori di lavoro non diano seguito alle sue osservazioni.

Anche il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale deve essere formato con un corso adeguato al ruolo che deve ricoprire nelle diverse aziende: le ore di formazione dovranno essere non meno di 64, mentre 8 sono le ore dell’aggiornamento obbligatorio annuale.

La carica del RLST dura tre anni ed è rinnovabile.

Come si nomina l’RLS territoriale è dunque molto importante, soprattutto per i datori di lavoro che anche nelle piccole aziende possono così avere a disposizione un professionista formato (non a spese loro) e disponibile fin da subito. Il datore di lavoro non dovrà far altro che fare richiesta all’INAIL tramite l’apposita modulistica.

Se sei un datore di lavoro, su Tutor81, consultando il catalogo di corsi online per la sicurezza, puoi conoscere tutte le informazioni utili per nominare un RLS territoriale e per proporre un corso e-learning o in aula.

 

Riproduci video

loghi-pagamento

I metodi di pagamento accettati sono:
CARTE DI CREDITO e POSTEPAY, mediante il sistema di pagamento sicuro Paypal se avete già un account su Paypal potete effettuare il pagamento in modo comodo e veloce BONIFICO BANCARIO
I dati della carta di credito sono criptati durante la trasmissione e sono gestiti tramite un sistema SSL.

Ti rimborsiamo.

Siamo cosi’ certi dei nostri corsi che in caso di contestazione ti rimborsiamo.

Attestato tutor81
TEST FACILI