RSPP e ASPP sono figure individuate dal D.Lgls 81/09 inerente alla sicurezza sui posti di lavoro. Sono rispettivamente il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione. Devono essere designati fra i dipendenti dal datore di lavoro e vanno adeguatamente formati seguendo specifici corsi RSPP e ASPP.
Sia per diventare RSPP (ruolo che può essere ricoperto anche dal datore di lavoro) che ASPP infatti, bisogna avere un titolo di studio equivalente al diploma di scuola superiore e aver seguito i corsi RSPP e ASPP obbligatori. Al termine dei corsi, inoltre, devono essere rilasciati attestati validi e riconosciuti.
Corsi per RSPP e ASPP: perché seguirli?
Per formare le figure di RSPP e ASPP è necessario seguire dei corsi specifici. È il Decreto Legislativo 81/08 a fornire ai datori di lavoro le indicazioni da seguire in materia di sicurezza sul luogo di lavoro. Nel testo è quindi specificato cosa sono RSPP e ASPP e cosa fanno. I corsi per RSPP e ASPP, che vanno poi aggiornati ogni 5 anni, possono essere svolti online, su piattaforme di e-learning accreditate ed autorizzate.
Corsi per RSPP e ASPP: sceglierli online
Sul web c’è una grande offerta di corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro e in particolare di corsi per RSPP e ASPP. Si tratta di corsi obbligatori e farli online è più comodo per tutti. È comodo principalmente per il dipendente che può scegliere come gestire al meglio la sua formazione.
È importante però che le piattaforme siano in regola con quanto richiesto dalla legge. In particolare devono rispettare i nuovi accordi Stato-Regioni del 2011, del 2013 e del 2016.
Il sistema deve garantire la frequenza del lavoratore e le ore passate allo schermo del pc -ore retribuite dal datore di lavoro. È infatti quest’ultimo che finanzia anche il corso stesso. Il passaggio da un modulo ad un altro, è sancito da un test finale.
Tutor81 offre queste garanzie: tutti i corsi per RSPP e ASPP sono tracciati dalla piattaforma LMS TUTOR81. Questa verifica la presenza e l’apprendimento e al termine del corso è rilasciato un attestato valido da un Ente formativo autorizzato.
La piatta forma LMS TUTOR81 è semplice da usare. Una volta scelto, il corso può essere facilmente pagato ed iniziato. Il sistema di tracciamento che utilizza è però complesso ed affidabile, in modo da garantire l’effettivo svolgimento delle lezioni e l’apprendimento delle skills richieste.