Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, o RLS, è una figura
introdotta dal D.Lgsl 81/08 che deve essere obbligatoriamente designata. Si tratta di un lavoratore che viene eletto dai colleghi (o a seconda della dimensione dell’azienda designato dalle rappresentanze sindacali). Ha il compito di rappresentare ai datori di lavoro le istanze dei colleghi sulla sicurezza.
Questa figura necessita di una formazione specifica, diversa da quella obbligatoria per tutti i lavoratori. Si tratta di un corso RLS da 32 ore che può essere svolto in e-learning, ma solo se il proprio CCNL lo prevede.
Corso RLS 32 ore: come funziona
Il corso per RLS da 32 ore si compone di 8 moduli. Gli argomenti principali sono:
-Principi giuridici sulla sicurezza
-Legislazione speciale
-Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi
-Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
-Valutazione dei rischi
-Aspetti normali dell’attività di rappresentanza
-Nozioni di tecnica della comunicazione
-Rischi presenti nelle attività
Sulla piattaforma di Tutor81 questo corso è a disposizione dei lavoratori. Sulla piattaforma sono presenti anche molti altri corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro. Anche in questo caso acquistare ed iniziare il corso è molto semplice ed intuitivo. Il pagamento si effettua in pochi click e si può subito iniziare con la didattica.
Perché fare un corso per RLS online
Tutor81 investe moltissimo sul metodo e sulla didattica, incisiva e coinvolgente. H sviluppato e punta molto anche sul sistema informatico che permette di monitorare costantemente il lavoro e l’attenzione del discente. È impossibile saltare parti del programma e la presenza è accertata con controlli random.
Durante le lezioni sono inseriti numerosi test a sorpresa, per controllare l’apprendimento, e per mantenere sempre viva l’attenzione.
Tutor81 offre anche una continua assistenza tecnica: chat o mail. Un’assistenza che serve a risolvere eventuali problemi di avvio del corso o di gestione dello stesso. Un filo diretto è sempre in corso anche con il tutor didattico. A questo ci si può rivolgere in ogni momento della lezione per chiedere spiegazioni e chiarimenti.
Come ottenere l’attestato del corso
L’attestato finale viene rilasciato dopo il passaggio di un esame conclusivo, come prescritto dal D.Lgls 81/08 e dai successivi accordi Stato-regione. Gli errori eventualmente commessi vengono valutati dal tutor didattico in modo da capire quale delle lezioni va ripetuta, per poi tentare di nuovo l’esame. L’importante è la visualizzazione del 100% degli oggetti del corso. È inoltre necessario la partecipazione attiva alla didattica. È necessario dimostrare di aver capito i concetti fondamentali. Sulla piattaforma di Tutor81 sono a disposizione anche i corsi di aggiornamento per RLS e tutti gli altri corsi obbligatori in materia di sicurezza sul lavoro. È possibile anche sostenere delle lezioni di prova, gratuite. Servono a vedere come funziona la piattaforma e se la didattica è soddisfacente.
