Il panorama dei corsi online per la sicurezza sul lavoro ha visto un boom di crescita significativo, destinato a restare la modalità preferita da aziende, formatori e partecipanti.
Anche i corsi per la sicurezza sul lavoro si sono inseriti in questo nuovo contesto organizzativo e hanno beneficiato di una normativa più aperta alla formazione a distanza rispetto al passato; i risultati sono stati molto positivi in termine di ore di formazione erogate e di test superati al primo tentativo.
Tutor81 è …un tutor particolarmente attento alla soddisfazione delle aziende e dei corsisti online. Per questo abbiamo svolto una survey, per conoscere la percezione dei nostri clienti nei confronti dei corsi online per la sicurezza sul lavoro, a cui hanno partecipato. Abbiamo così raccolto impressioni e dati interessanti che siamo contenti di condividere in questo blog.
La formazione online è, per sua natura, FLESSIBILE, si adatta alle esigenze orarie e alle routine di chiunque. Le ore di studio si possono gestire fra impegni lavorativi o personali, in un solo giorno o per brevi sessioni durante la settimana. I corsisti online apprezzano molto questa caratteristica, altrettanto fanno i datori di lavoro, che riescono ad organizzare meglio i turni e a non lasciare mai una funzione scoperta.
Ripetere un modulo più di una volta è un grande vantaggio, nel caso non si comprenda immediatamente l’argomento. La formazione online di TUTOR81 è RIPETIBILE quante volte lo si desidera!
La formazione a distanza è senza dubbio più ECONOMICA rispetto alla formazione tradizionale perché i costi sono più contenuti grazie ad un bacino di utenza più ampio. Ma si abbattono anche i costi di trasferta, gli spostamenti e i pasti.
Il livello di QUALITA’ non è assolutamente inficiato dalla modalità a distanza, anzi il contrario! Perché chi, come TUTOR81, eroga corsi online, ha una concorrenza molto ampia e non geolocalizzata, pertanto gli standard da rispettare restano piuttosto elevati.
La formazione a distanza di TUTOR81 è PERSONALIZZATA in base alla funzione e al grado di rischio di ogni corsista online.
Abbiamo infine chiesto ai corsisti online se avessero percepito una mancanza di COINVOLGIMENTO; ebbene, i nostri sforzi per garantire un ambiente virtuale motivante e attivo, hanno sconfitto uno dei problemi più frequenti nella formazione a distanza: la noia! Investiamo costantemente nel miglioramento della fruizione online, nello storytelling, nei contenuti multimediali e in un LMS – learning management system di proprietà, che ci consente aggiornamento continuo e formazione a distanza davvero efficace!