Un buona articolazione didattica per la formazione a distanza in materia di sicurezza sul lavoro, deve tener conto di due polarità, distinte e complementari: da un lato i contenuti, dall’altro il processo di apprendimento.
La piattaforma LMS di Tutor81 è un contenitore digitale di corsi e informazione on line specifica sulla sicurezza sul lavoro; rappresenta una fonte unica di conoscenza, formazione e aggiornamento. Tuttavia, non è solo un archivio di file, bensì un sistema ben organizzato nel quale gestire la formazione online in materia di sicurezza sul lavoro. Permette di inserire i corsisti online in base ai bisogni formativi di ciascuno e assegnare loro corsi, livelli e valutazioni. Oltre ai contenuti, la piattaforma LMS di Tutor81, è un vero e proprio sistema informatico che oltre alla semplice formazione online, offre ampie possibilità di valutazione, elaborazione statistica e generazione di reportistica relativi ai corsi online sulla sicurezza. Una caratteristica fondamentale di questa piattaforma LMS è il rispetto dello standard SCORM, dall’inglese “Shareable Content Object Reference Model”, cioè “Modello di Riferimento per Oggetti di Contenuto Condivisibile”.
Immaginate, come accade in maniera ricorrente e sistematica, che un decreto su un certo aspetto della sicurezza sul lavoro subisca successive modifiche: è immediatamente necessario un aggiornamento dell’argomento oggetto della formazione online ma anche l’inserimento, ad esempio, di un contenuto multimediale, un video che spieghi visivamente l’aggiornamento. La piattaforma LMS basata sullo standard SCORM è quindi garanzia di interoperabilità con altri materiali, da parte dell’azienda o del docente, che consentono di ampliare l’offerta formativa e personalizzare il corso on line!
Non meno importante, rispetto ai contenuti e alla possibilità di aggiornamento continuo degli stessi, è la necessità del docente di raccogliere una serie di informazioni sull’interazione del corsista online, come per esempio la durata di ogni sessione, il numero e il tempo di accesso, il risultato dei test e le statistiche utili a monitorare i progressi dei corsisti online. Nel processo di apprendimento, il coinvolgimento che una piattaforma LMS è in grado di creare per il corsista online, rappresenta un vero valore aggiunto! In particolare proprio sul tema della sicurezza sul lavoro. Si tratta infatti di corsi obbligatori per lavoratori, dirigenti, preposti, RLS, ASPP e RSPP, a vari livelli in base al ruolo e alla tipologia di azienda…eppure talvolta si tratta di contenuti così complessi, di difficile interpretazione, tanto da risultare così noiosi da vanificare la formazione e non soddisfare la necessità primaria, cioè sensibilizzare su quell’argomento di vitale importanza che è la sicurezza sul lavoro. La piattaforma LMS di Tutor81, oltre al rispetto della normativa e all’aggiornamento della stessa, è perciò focalizzata sulle esigenze emotive e di comprensione del corsista online, sull’ideazione di contenuti dinamici e innovativi che non lasciano possibilità alla noia, rendono coinvolgente l’apprendimento, creano un’esperienza di formazione online efficace e piacevole, anche nel complesso mondo della sicurezza sul lavoro.
I CONTENUTI
La piattaforma LMS di Tutor81 è un contenitore digitale di corsi e informazione on line specifica sulla sicurezza sul lavoro; rappresenta una fonte unica di conoscenza, formazione e aggiornamento. Tuttavia, non è solo un archivio di file, bensì un sistema ben organizzato nel quale gestire la formazione online in materia di sicurezza sul lavoro. Permette di inserire i corsisti online in base ai bisogni formativi di ciascuno e assegnare loro corsi, livelli e valutazioni. Oltre ai contenuti, la piattaforma LMS di Tutor81, è un vero e proprio sistema informatico che oltre alla semplice formazione online, offre ampie possibilità di valutazione, elaborazione statistica e generazione di reportistica relativi ai corsi online sulla sicurezza. Una caratteristica fondamentale di questa piattaforma LMS è il rispetto dello standard SCORM, dall’inglese “Shareable Content Object Reference Model”, cioè “Modello di Riferimento per Oggetti di Contenuto Condivisibile”.
Perché è così importante il rispetto dello standard SCORM nella formazione a distanza?
Immaginate, come accade in maniera ricorrente e sistematica, che un decreto su un certo aspetto della sicurezza sul lavoro subisca successive modifiche: è immediatamente necessario un aggiornamento dell’argomento oggetto della formazione online ma anche l’inserimento, ad esempio, di un contenuto multimediale, un video che spieghi visivamente l’aggiornamento. La piattaforma LMS basata sullo standard SCORM è quindi garanzia di interoperabilità con altri materiali, da parte dell’azienda o del docente, che consentono di ampliare l’offerta formativa e personalizzare il corso on line!
IL PROCESSO DI APRRENDIMENTO
Non meno importante, rispetto ai contenuti e alla possibilità di aggiornamento continuo degli stessi, è la necessità del docente di raccogliere una serie di informazioni sull’interazione del corsista online, come per esempio la durata di ogni sessione, il numero e il tempo di accesso, il risultato dei test e le statistiche utili a monitorare i progressi dei corsisti online. Nel processo di apprendimento, il coinvolgimento che una piattaforma LMS è in grado di creare per il corsista online, rappresenta un vero valore aggiunto! In particolare proprio sul tema della sicurezza sul lavoro. Si tratta infatti di corsi obbligatori per lavoratori, dirigenti, preposti, RLS, ASPP e RSPP, a vari livelli in base al ruolo e alla tipologia di azienda…eppure talvolta si tratta di contenuti così complessi, di difficile interpretazione, tanto da risultare così noiosi da vanificare la formazione e non soddisfare la necessità primaria, cioè sensibilizzare su quell’argomento di vitale importanza che è la sicurezza sul lavoro. La piattaforma LMS di Tutor81, oltre al rispetto della normativa e all’aggiornamento della stessa, è perciò focalizzata sulle esigenze emotive e di comprensione del corsista online, sull’ideazione di contenuti dinamici e innovativi che non lasciano possibilità alla noia, rendono coinvolgente l’apprendimento, creano un’esperienza di formazione online efficace e piacevole, anche nel complesso mondo della sicurezza sul lavoro.