Preposti per la sicurezza: Accordo formazione e-learning

Un prodotto sbagliato si può restituire, ma un corso NON VALIDO ai sensi della norma è un danno economico e di risorse.

Data firma: 22 dicembre 2016 
Parti: Camst e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil
Settori: Commercio-Turismo, Camst
Fonte: filcams.cgil.it


Verbale di accordo

Il giorno 22 dicembre 2016 si sono incontrati presso la sede della Cisl di Roma […] Camst, […] Filcams Cgil, […] Fisascat Cisl e […] Uiltucs Uil, per condividere le modalità di gestione della formazione sulla sicurezza sul lavoro con la modalità dell’e-learning (c.d. formazione on line).

Premesso che


l’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e il successivo accordo del 7.7.2016 consentono oggi di poter erogare la formazione sulla sicurezza dei lavoratori per le Aziende considerate a rischio basso in modalità e-learning:

  • Formazione generale 4 ore Formazione specifica: 4 ore Aggiornamento: 6 ore

Le OO.SS. hanno richiesto di disciplinare le modalità di erogazione della stessa che è predisposta dopo la data odierna per regolamentare anche le ore di formazione in e-learning già effettuate.

In seguito a tale richiesta, la Camst ha aderito alla stessa. Le Parti si sono incontrate al fine di disciplinare le modalità di gestione della suddetta formazione anche in considerazione dell’ampio impatto che tale gestione comporta sull’organizzazione del lavoro. In considerazione del fatto che la modalità sopra indicata consente ai lavoratori una fruizione individuale più flessibile ed autonoma ed in linea con quanto definito con la normativa di riferimento, stante il fatto che la formazione debba essere usufruita prioritariamente durante l’orario di lavoro e qualora ciò non avvenga non debba comportare oneri economici a carico del lavoratore.


Tutto ciò premesso si conviene che:
• la Camst si fa carico di predisporre opportune postazioni e adeguate attrezzature all’interno delle sedi territoriali alcuni punti presso i locali maggiormente capienti. Informando puntualmente i lavoratori interessati e organizzando la gestione dei tempi di utilizzo delle postazioni in modo da non creare sovrapposizioni e possibilmente in orario di lavoro;
• qualora non fosse possibile o compatibile la gestione della formazione in e-learning, con le postazioni messe a disposizione dall’azienda, in orario di lavoro verranno riconosciute pari numero di ore di recupero. queste sono indicate nell’apposito campo sul cedolino paga
• la Camst popone ai lavoratori in grado di fruire del corso mediante l’utilizzo di supporti informatici propri, di utilizzare detta modalità in maniera autonoma, evitando in tal modo inutili spostamenti sul territorio e generando altresì un notevole risparmio di tempo per gli interessati
• ai lavoratori che aderiscono alla proposta e fruiscono dei corsi online fuori dall’orario di lavoro, mediante l’utilizzo di propria attrezzatura, sono riconosciute le corrispondenti ore di recupero indicate nell’apposito campo sul cedolino paga;
• il medesimo trattamento è riconosciuto altresì ai lavoratori che hanno già effettuato la formazione online, mediante l’utilizzo di propria attrezzatura o con i mezzi messi a disposizione dall’azienda fuori dall’orario di lavoro, con le modalità sopra indicate;
• al termine del corso online al lavoratore interessato è somministrato un questionario cartaceo la cui compilazione avviene durante l’orario di lavoro e sancisce l’avvenuta formazione ai fini di legge.

Riproduci video
Attestato tutor81
TEST FACILI

loghi-pagamento

I metodi di pagamento accettati sono:
CARTE DI CREDITO e POSTEPAY, mediante il sistema di pagamento sicuro Paypal se avete già un account su Paypal potete effettuare il pagamento in modo comodo e veloce BONIFICO BANCARIO
I dati della carta di credito sono criptati durante la trasmissione e sono gestiti tramite un sistema SSL.

Ti rimborsiamo.

Siamo cosi’ certi dei nostri corsi che in caso di contestazione ti rimborsiamo.