Il D. Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) parla specificatamente di preposti per la sicurezza all’art.37. Si tratta di una figura di rilievo, il cui compito è quello di vigilare affinché i colleghi rispettino le indicazioni che hanno ricevuto in materia di sicurezza sul lavoro.

Il compito dei preposti per la sicurezza non è quindi né di proposta né di indirizzo, ma di controllo. Possono essere visti come “sentinelle” della sicurezza sul posto di lavoro. Non c’è bisogno di una nomina ufficiale da parte del datore di lavoro. I preposti lo sono in base ai loro compiti effettivi sul campo. Sono automaticamente preposti per la sicurezza capi-sala, capi-cantiere, capi-squadra e figure similari.

Il D. Lgs 81/08 ha anche ufficializzato il percorso formativo che il preposto per la sicurezza deve svolgere. Ha stabilito inoltre l’insieme delle sanzioni a cui va incontro se non ottempera in modo efficiente ai suoi doveri. 

Preposti per la sicurezza: a chi rivolgersi

I preposti per la sicurezza devono seguire e superare i corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro comuni a tutti i dipendenti. La durata è di 8 ore, ma necessitano anche di una formazione particolare aggiuntiva. La durata degli aggiornamenti, generalmente è di 8 ore, che va aggiornata ogni 5 anni con ulteriori 6 ore di frequenza.

Anche in questo caso, come sempre quando si tratta di formazione, è possibile svolgere e superare questi corsi in modalità e-learning. È particolarmente importante rivolgersi ad una azienda seria, che assicuri corsi di formazione in regola con i dettami della legge.

Tutor81 dispone di una piattaforma e-learning semplice, intuitiva ed aggiornata, conforme ai requisiti nel settore specifico della formazione per la sicurezza. Basta accedere al sito e in pochi click, grazie anche alla facilità di pagamento, si può iniziare a seguire le lezioni.

L’assistenza tecnica e didattica è a disposizione e il certificato di frequenza, rilasciato solo a effettivo compimento del corso. Il certificato è valido ai sensi delle normative più attuali.

Riproduci video

loghi-pagamento

I metodi di pagamento accettati sono:
CARTE DI CREDITO e POSTEPAY, mediante il sistema di pagamento sicuro Paypal se avete già un account su Paypal potete effettuare il pagamento in modo comodo e veloce BONIFICO BANCARIO
I dati della carta di credito sono criptati durante la trasmissione e sono gestiti tramite un sistema SSL.

Ti rimborsiamo.

Siamo cosi’ certi dei nostri corsi che in caso di contestazione ti rimborsiamo.

corsi sicurezza validi
Attestato tutor81
TEST FACILI