Corso antincendio rischio Medio 5 ore

Corso rivolto a: NUOVI addetti antincendio


Valido per Aziende: RISCHIO MEDIO


Durata corso online: 5ore

Tempo massimo per concludere il corso: 90 giorni

 

 

Requisiti minimi per accedere al corso Formazione base ( lavoratore, preposto, dirigente )

Obiettivi del corso Apprendere i concetti generali della protezione antincendio

Riferimento normativo Allegato IX DM 10 MARZO 1998

Validità Aggiornamento Quinquennale

Integrazione in aula Non necessaria

 

loghi-pagamento

Corso online in modalità e-learning per la preparazione e la formazione base degli addetti antincendio di qualunque azienda. Addetti per i quali è richiesta, da legge, una formazione specifica per sapere come affrontare e prevenire i rischi incendi nelle imprese.

 

 Secondo il principio di pericolosità e rischio incendio, la legge italiana classifica le varie imprese in: rischio elevato, rischio medio, basso rischio. Questo corso online antincendio è strutturato e pensato per l’informazione e la formazione degli addetti alla prevenzione incendi nelle imprese ritenute a medio rischio. 

 

Quest’ultime rappresentano, forse, la più alta percentuale di aziende in Italia. Per questo motivo la legge, ha previsto una formazione specifica per ciascun addetto antincendio. 

 

Per la  tutela della salute e del benessere sui luoghi di lavoro, ogni squadra antincendio deve essere in grado di prevenire ogni probabile e pericolosa situazione legata al fuoco e al divampare di incendi. 

 

Un programma completo che va da una generale panoramica sui concetti di rischio, fino all’equipaggiamento necessario e alle modalità di esecuzione di un’evacuazione.

 

Destinatari addetti alla squadra antincendio in Aziende a rischio medio

Corsi online gratis non validi

Programma del corso

Il corso è stato realizzato al fine di formare gli addetti alla squadra antincendio per il rischio MEDIO. Le unità didattiche sono state realizzate sulla scorta delle indicazioni rilasciate dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Dopo aver visionato per intero tutti gli oggetti multimediali e i test posti in itinere, nonchè la verifica finale verrà rilasciato l’attestato finale.

Programma del corso prevede i seguenti moduli:

  • L’incendio concetti di rischio
  • La protezione antincendio
  • Procedure e sistemi di spegnimento
    • Presentazione del corso
    • Incendio:
      • il fuoco
      • l’incendio
      • la lotta antincendio
      • l’equipaggiamento
    • la gestione dell’emergenza e del primo soccorso
      • la gestione dell’emergenza
      • valutazione dei rischi
      • il piano di emergenza
      • rivelazione e allarme
      • l’evacuazione
      • il primo soccorso
      • controlli e prevenzione
    • Concetti di rischio incendio
    • I parametri della combustione
    • Classificazione degli incendi
      • Uso estintori
      • Sistemi di spegnimento
      • Riepilogo

Soglia minima per il superamento del corso

80 %

Domande frequenti

Perchè devo scegliere i vostri corsi?

I nostri corsi sono semplici ed efficaci. Il metodo didattico è vario e può passare dai video alle slide ai documenti, rendendo l’esperienza formativa più piacevole.

E se sbaglio le domande?

Il 99% dei corsisti supera brillantemente i test, anche perchè le domande sono scritte in modo chiaro e pertinente ai contenuti in visione. Gli utenti che non superano questa soglia generalmente non sono di madrelingua italiana. Quando la soglia di sbarramento (80%) non viene superata l’attestato è sospeso e si viene contattati dal Mentor didattico che approfondisce con ulteriori questionari di apprendimento ed eventualmente sblocca l’attestato.

Perchè i corsi durano così tanto?

Purtroppo in Italia permane un concetto di quantità più che di qualità. La durata e il metodo di controllo che applichiamo scaturiscono dalla volontà del legislatore di controllare il tempo come condizione necessaria.

Posso mettere in pausa?

Puoi mettere in pausa per un massimo di 30 secondi, oppure schiacciare il pulsante esci ripartirai dall’ultimo punto in visione.

Chi mi aiuta in caso di bisogno?

All’interno del corso ci sono i link per collegarti con noi, a seconda della tua necessità ti risponderanno in tempi rapidi l’Assistenza Tecnica oppure il Tutor didattico.

Se sbaglio un test cosa devo fare?

Anche se sbagli i test puoi continuare, se al termine i test non superano la soglia minima del 80%, sarai contattato dal Tutor didattico che ti sottoporrà il materiale da approfondire.

Tutti i test sono relativamente semplici, è necessaria però un attenzione costante!

Quando ricevo l’attestato?

All’inizio del corso potrai scaricare l’attestato di avvio del corso, da esibirsi in caso di Ispezione degli organi di vigilanza, al termine del corso ti comparirà l’icona scarica attestato con indicazione di tutto il percorso formativo svolto e dei test effettuati.

Come posso pagare?

Puoi comodamente pagare tramite:

  • bonifico bancario
  • paypal
  • carte di credito

Corsi e-learning alla portata di tutti!