-37%

Lavoratore Base Specifica Rischio Alto 12 ore

Corso rivolto a: LAVORATORI FORMAZIONE BASE E SPECIFICA


Valido per Aziende: RISCHIO ALTO


Durata corso online: 12 ore

Tempo massimo per concludere il corso: 90 giorni

 

Requisiti minimi per accedere al corso formazione generale
Obiettivi del corso Formazione generale dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione e protezione, organizzazione aziendale
Riferimento normativo Decreto 81 art. 36-37 – Acc. Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016
Validità quinquennale
Integrazione in aula Non necessaria

85.00 Euro

loghi-pagamento

Per chi e’ questo corso?

Il corso è dedicato ai lavoratori che devono svolgere un corso di formazione completo (BASE + SPECIFICA) PER AZIENDE A RISCHIO MEDIO

Chi sono i lavoratori?

Ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza. La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome.

Per  l’art. 2 del D.Lgs. 81/2008 i lavoratori sono tutte le persone che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolgono un’attività lavorativa nell’ambito dell‘organizzazione di un datore di lavoro, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere una professione.

Quale formazione per i lavoratori?

Il percorso formativo obbligatorio per i lavoratori si articola in due momenti distinti:

  • Formazione Generale
  • Formazione Specifica

La formazione generale (in riferimento alla lettera a del comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/2008) riguarda tutti i settori o comparti aziendali, ha una durata non inferiore alle 4 ore e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

La formazione specifica e’ da riferirsi ai rischi propri della mansione, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

 

Programma del corso 

Lezione 1: ID 1403 – Apertura del corso
(1511)Presentazione corso formazione generale_LO105(4 min)
(1333)Presentazione funzionamento E-learning_LO107(3 min)
Lezione 2: ID 1404 – I soggetti del sistema di prevenzione aziendale_2
(1259)Figure organizzazione aziendale_LO415(38 min)
Lezione 3: ID 1368 – Soggetti del sistema: IL LAVORATORE (c)
(1512)Lavoratore definizione_LO422(3 min)
(1514)Le domande all’avvocato_LO424(12 min)
(1513)Lettura e commento articolo 20_LO425(4 min)
(108)LAVORATORE divieti_LO423(5 min)
(1553)Condanna lavoratore per infortunio cagionato ad altri_LO340(10 min)
(1395)Napo In… Risk Assessment Online(10 min)
Lezione 4: ID 1373 – Fattori di rischio
(348)Rischi per la sicurezza(9 min)
(95)I rischi per la salute negli ambienti di lavoro(24 min)
(1528)Lavorare in condizioni di rischio_LO1012(15 min)
(343)om500_napo-009-risky-business_EN(10 min)
Lezione 5: ID 1374 – Emergenza coronavirus
(1490)Emergenza covid19(20 min)
(1561)napo telelavoro_LO5093(5 min)
(1555)Coronavirus-10 dieci comportamenti da seguire_LO5090(10 min)
(1558)Napo pandemia_LO5092(5 min)
Lezione 6: ID 1355 – Le misure di prevenzione e protezione
(1522)Misure di prevenzione e protezione: definizione_LO807(4 min)
Lezione 7: ID 1391 – Misure di protezione: DPI_2
(1524)Misure di protezione: DPI_LO808(6 min)
Lezione 8: ID 1359 – Rischi: videoterminale
(1534)La sicurezza in ufficio_LO1054(30 min)
(353)Rischi nell’uso del videoterminale(16 min)
(183)Rischio Elettrico(22 min)
(1079)VDT: Dispensa finale 10 consigli utili(9 min)
(1070)L’uso del vdt(38 min)
Lezione 9: ID 1401 – Rischi: illuminazione (c)
(309)Rischio esposizione microclima e illuminazione(7 min)
(1072)Illuminazione(6 min)
Lezione 10: ID 1383 – Rischi: emergenza
(1526)Il rischio emergenza_LO1031(6 min)
(1346)A Scuola di panico(4 min)
(303)Procedure di emergenza e evacuazione(8 min)
Lezione 11: ID 1384 – Rischi: in strada
(1540)Teoria Guida sicura_LO1056(30 min)
(1398)Napo in strada(20 min)
Lezione 12: ID 1405 – Rischi: agenti fisici
(181)Rumore(6 min)
(306)Il rischio rumore – Parte2(3 min)
Lezione 13: ID 1398 – Rischi: meccanici
(1264)Il rischio meccanico(6 min)
(614)Movimentazione manuale dei carichi(17 min)
(184)Gru e carroponte(23 min)
(1508)Carrello elevatore rischi nellutilizzo(60 min)
(182)Sollevamento manuale dei carichi(10 min)
(1560)Napo movimentazione carichi 2_LO5091(5 min)
(1559)napo movimentazione carichi_LO5090(5 min)
Lezione 14: ID 1406 – Infortuni e modalità di accadimento
(169)Esempio di infortunio grave 1(5 min)
(129)Esempio di infortunio grave 2(4 min)
(170)Esempio di infortunio grave 3(5 min)
(171)Esempio di infortunio grave 4(4 min)
(172)Esempio di infortunio grave 5(4 min)
(173)Esempio di infortunio grave 6(5 min)
(174)Esempio di infortunio grave 7(5 min)
(175)Esempio di infortunio grave 8(5 min)
(162)Esempio di infortunio grave 9(5 min)
(351)Esempio di infortunio grave10(5 min)
(1523)L’infortunio di Anna_LO612(8 min)
Lezione 15: ID 1341 – Rischi agenti chimici
(160)Premessa agenti chimici(8 min)
(1029)Agenti Chimici: Definizione(14 min)

 

 

Soglia minima per il superamento del corso

80 %

Domande frequenti

Perchè devo scegliere i vostri corsi?

I nostri corsi sono semplici ed efficaci. Il metodo didattico è vario e può passare dai video alle slide ai documenti, rendendo l’esperienza formativa più piacevole.

E se sbaglio le domande?

Il 99% dei corsisti supera brillantemente i test, anche perchè le domande sono scritte in modo chiaro e pertinente ai contenuti in visione. Gli utenti che non superano questa soglia generalmente non sono di madrelingua italiana. Quando la soglia di sbarramento (80%) non viene superata l’attestato è sospeso e si viene contattati dal Mentor didattico che approfondisce con ulteriori questionari di apprendimento ed eventualmente sblocca l’attestato.

Perchè i corsi durano così tanto?

Purtroppo in Italia permane un concetto di quantità più che di qualità. La durata e il metodo di controllo che applichiamo scaturiscono dalla volontà del legislatore di controllare il tempo come condizione necessaria.

Posso mettere in pausa?

Puoi mettere in pausa per un massimo di 30 secondi, oppure schiacciare il pulsante esci ripartirai dall’ultimo punto in visione.

Chi mi aiuta in caso di bisogno?

All’interno del corso ci sono i link per collegarti con noi, a seconda della tua necessità ti risponderanno in tempi rapidi l’Assistenza Tecnica oppure il Tutor didattico.

Se sbaglio un test cosa devo fare?

Anche se sbagli i test puoi continuare, se al termine i test non superano la soglia minima del 80%, sarai contattato dal Tutor didattico che ti sottoporrà il materiale da approfondire.

Tutti i test sono relativamente semplici, è necessaria però un attenzione costante!

Quando ricevo l’attestato?

All’inizio del corso potrai scaricare l’attestato di avvio del corso, da esibirsi in caso di Ispezione degli organi di vigilanza, al termine del corso ti comparirà l’icona scarica attestato con indicazione di tutto il percorso formativo svolto e dei test effettuati.

Come posso pagare?

Puoi comodamente pagare tramite:

  • bonifico bancario
  • paypal
  • carte di credito

Corsi e-learning alla portata di tutti!