RLS è la sigla che indica il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul lavoro. È una figura molto importante, resa obbligatoria dal D.lgs. 81/08. Eletto tra i lavoratori, dai lavoratori, li rappresenta in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.

Come è eletto l’RLS

Il RSL è eletto direttamente dai colleghi in aziende con più di 16 dipendenti. Nelle aziende più grandi è eletto attraverso le rappresentanze sindacali. Qualunque lavoratore con contratto fisso può diventare il RLS della sua azienda. La carica dura 3 anni e può essere rinnovata.

Fra i compiti del RLS c’è quello di essere costantemente aggiornato in materia di sicurezza sul lavoro. In l’aggiornamento deve riguardare la categoria di rischio della sua azienda. Per questo è obbligatorio che svolga un corso di formazione apposito. Durata e modalità sono variabili. In più deve seguire un aggiornamento ogni anno.

Compiti del RLS

Tra i fondamentali compiti del RLS c’è quello di favorire il dialogo fra il datore di lavoro e i dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro. Per questo nelle aziende più grandi ci sono più RSL. Un solo Rappresentante basta per aziende fino a 200 dipendenti, ne vanno eletti 3 per aziende da 200 a 1000 dipendenti e devono essere almeno 6 in aziende con più di 1000 lavoratori.

Compiti RLS in azienda:

  • ascoltare i problemi in materia di sicurezza sul lavoro riportati dai dipendenti
  • riportare al datore di lavoro le problematiche sollevate dai colleghi
  • suggerire soluzioni per le problematiche inerenti la sicurezza sul lavoro
  • partecipare alle riunioni periodiche sulla sicurezza sul lavoro
  • controllare che vengano effettivamente realizzati gli interventi concordati per aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro
  • avere un contatto diretto con gli organi esterni che valutano le condizioni della sicurezza dell’azienda

Un altro dei compiti RLS è quello di collaborare fattivamente con il datore di lavoro per migliorare la qualità generale del lavoro dei colleghi in azienda.

Tutor81 offre, sulla sua piattaforma, i corsi di formazione obbligatori per la figura del RSL e i necessari corsi di aggiornamento annuali. Iniziare la formazione su Tutor81 è facile e veloce. Basta scegliere il corso che interessa ed effettuare il pagamento via bonifico bancario. Comunicando il CRO il corso è subito disponibile. Ricordiamo che i corsi di Tutor81 rilasciano l’attestato riconosciuto dagli Organi di vigilanza. Questo permette a voi e alla vostra azienda di essere in regola con gli obblighi di legge.

Riproduci video

loghi-pagamento

I metodi di pagamento accettati sono:
CARTE DI CREDITO e POSTEPAY, mediante il sistema di pagamento sicuro Paypal se avete già un account su Paypal potete effettuare il pagamento in modo comodo e veloce BONIFICO BANCARIO
I dati della carta di credito sono criptati durante la trasmissione e sono gestiti tramite un sistema SSL.

Ti rimborsiamo.

Siamo cosi’ certi dei nostri corsi che in caso di contestazione ti rimborsiamo.

Attestato tutor81
TEST FACILI